21 Maggio, 4 e 18 Giugno + lezione di post-produzione online il 21 Giugno 2022
Questo workshop è articolato in 3 sessioni fotografiche nel pomeriggio ed al tramonto e ora blu in alcuni dei luoghi più straordinari e fotograficamente promettenti nei dintorni di Roma, seguiti da una lezione online di analisi e post-produzione delle immagini realizzate.
In questa prima edizione del workshop avremo l’occasione di fare fotografia street e reportage in alcuni dei paesi più pittoreschi nei dintorni di Roma. A questa sessione seguirà una sessione di scatto al tramonto/ora blu e, meteo permettendo, fotografia notturna. Avremo l’opportunità di imparare le tecniche di pianificazione, realizzazione e post-produzione nella fotografia di paesaggio, ora blu, notturna, stelle e startrail, utilizzo di astroinseguitore, tecniche avanzate di post-produzione e fusione delle immagini.
Alcune delle location selezionate includono Antica Monterano, Soriano nel Cimino, Cervara di Roma, Civita di Bagnoregio, Castel di Tora, Santa Severa, Genazzano e molto altro. Le location esatte saranno individuate a ridosso delle uscite a seconda delle condizioni meteo e delle migliori opportunità fotografiche, ma saranno tutte nel raggio di 60-90 minuti di auto da Roma.
Alle sessioni fotografiche seguirà una lezione online di editing e post-produzione, in cui Simone ci guiderà nella selezione e post-produzione degli scatti effettuati. La lezione sarà registrata e rimarrà a disposizione dei partecipanti, che potranno rivederla senza limiti di tempo.
A CHI È RIVOLTO
Il workshop è rivolto a fotografi di tutti i livelli, da amatori a professionisti e non ha prerequisiti. Durante il workshop affronteremo le tecniche fondamentali nella fotografia di paesaggio e paesaggio urbano, la pianificazione sul campo degli scatti all’alba e al tramonto, fotografia all’ora blu, fotografia notturna di stelle e stratrail, utilizzo dell’astroinseguitore, impareremo inoltre ad ottenere il massimo nella sessione di scatto e post-produzione.
Ciascun partecipante riceverà attenzione individuale e potrà migliorare le proprie competenze indipendentemente dal punto di partenza.
Il workshop è consigliato a chiunque voglia fare una appassionante esperienza sul campo, migliorare la propria tecnica fotografica ed apprendere nuove modalità di lavoro.
PROGRAMMA DEL WORKSHOP
21 Maggio, 4 e 18 Giugno:
– I partecipanti si incontreranno nelle location scelte (sarà possibile organizzare dei trasferimenti per condividere le auto da Roma) approssimativamente alle ore 17. Dopo una sessione fotografica nel paese, in cui svilupperemo un piccolo reportage orientato alla street, Simone Sbaraglia guiderà i partecipanti nell’analisi compositiva e tecnica delle varie immagini realizzabili al tramonto e ora blu. La sessione fotografica si protrarrà fino a circa un’ora dopo il tramonto, qualora le condizioni lo consentissero si proseguirà per gli scatti notturni.
Martedì 21 Giugno:
– Orario 19-21: lezione di selezione e post-produzione delle immagini realizzate durante il workshop. La lezione sarà registrata e rimarrà a disposizione dei partecipanti, che potranno utilizzarla per rivedere passo passo la post-produzione.