Videocorso su Photopills

introduzione

 In questo videocorso parleremo dell’app Photopills. Si tratta di un’applicazione per smartphone estremamente utile per la pianificazione degli scatti nella fotografia di paesaggio. Inoltre contiene strumenti utili per la fotografia notturna, fotografia con i filtri, controllo della profondità di campo e molto altro. Si tratta di un’applicazione molto completa che costituisce oggi uno strumento insostituibile per il fotografo paesaggista. 

A CHI È RIVOLTO

 Il videocorso è rivolto agli appassionati della fotografia di paesaggio che vogliono apprendere tutti i dettagli della pianificazione degli scatti con Photopills. Impareremo a pianificare gli scatti prevedendo posizione degli astri, lunghezza e direzione delle ombre, movimento della via lattea e degli sciami meteorici e molto altro. 

OBIETTIVI

 In questa serie di lezioni affronteremo ogni aspetto dell’app photopills, dal planner per prevedere posizione e movimento degli astri ai pannelli che consentono di controllare profondità di campo, angolo di campo, tempo di scatto nelle lunghe esposizioni e molto altro. Al termine del corso avrete appreso tutte le funzionalità più importanti dell’applicazione e sarete in grado di pianificare i vostri scatti con precisione e metodo. 

DIDATTICA

Il nostro rivoluzionario metodo didattico, basato sull’utilizzo consapevole del linguaggio fotografico, cambierà per sempre il tuo modo di fotografare. 

Attraverso una didattica chiara, coinvolgente e basata su esempi pratici Simone Sbaraglia ti condurrà alla scoperta delle basi della fotografia e del linguaggio fotografico con la competenza di un professionista.

I concetti saranno esposti in modo il più possibile “pratico” con l’aiuto di un gran numero di esempi. In questo corso imparerai rapidamente e divertendoti!

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Introduzione al corso
  • La pianificazione degli scatti
  • Azimuth ed elevation
  • Prevedere posizione e movimento di sole e luna
  • Prevedere le ombre
  • Pianificazione degli scatti con ostacoli naturali o artificiali
  • I crepuscoli civile, nautico e astronomico
  • Previsione di posizione e movimento della via lattea
  • Le eclissi solari e lunari
  • Gli sciami meteorici
  • Impostazioni della mappa
  • La time bar
  • Ricerca della data in cui gli astri si troveranno in una certa posizione
  • Determinazione di esposizioni equivalenti
  • Il campo visivo e la profondità di campo
  • Le tabelle della profondità di campo e iperfocale
  • Tempi di scatto nella fotografia notturna
  • Pianificazione e Realizzazione: Matera
  • Pianificazione e Realizzazione: Dolomiti
  • Pianificazione e Realizzazione: Val d’Orcia
  • Conclusione

Durata totale del videocorso: oltre 4h

Prima Lezione Gratuita

TUTTI I NOSTRI CORSI INCLUDONO

  • Accesso illimitato
  • Video in alta definizione
  • Materiali di supporto al corso
  • Spazio online di confronto
  • Seminari extra online
  • Feedback individuale
  • Certificato di fine corso
  • Assistenza tecnica

IL DOCENTE

Fotografo professionista, X-Photographer Fujifilm, ha ricevuto i più importanti riconoscimenti internazionali.

Collabora con innumerevoli riviste ed ha realizzato mostre in tutta Europa. È autore di diversi libri fotografici monografici.

iscriviti per accedere a tutti i nostri contenuti

iscrizione annuale ad emozioni fotografiche

7.99/mese (pagamento annuale)

TUTTO INCLUSO

Tutti i VideoCorsi

Tutte le Nuove Uscite

Feedback del docente

Accesso Illimitato

Partecipa ai Workshops

Uscite Fotografiche

Accesso alla Community

Lezioni Live

Partecipa alla Vita dell'Associazione

Accedi all'Elettorato Attivo/Passivo

Nota

Tutti i videocorsi, materiali, lezioni online e tutte le attività dell'associazione sono riservate ai soci. L'accesso è quindi consentito solo previa adesione all'associazione ed accettazione dello statuto.