VideoCorso di Videomaking

introduzione

Come raccontare una storia con un video.

Questo videocorso è volto all’apprendimento dei concetti base del linguaggio video, indipendentemente dall’attrezzatura che si possiede.

Dallo storytelling alle scelte dell’attrezzatura, il linguaggio e gli strumenti del videomaker non avranno più segreti!

A CHI È RIVOLTO

Il corso si rivolge ad appassionati di video e di fotografia che vogliono approcciarsi al mondo del video ed è aperto a tutti, amatori o professionisti ma anche a chi non ha nessuna competenza video o fotografica.

Il corso è volto all’apprendimento dei concetti base del linguaggio video.

OBIETTIVI

 In questo corso studieremo come esprimere la propria creatività attraverso un progetto video. Attraverso numerosi esempi sia video che fotografici capiremo l’importanza del linguaggio fotografico e del linguaggio del video. Impareremo come costruire uno storytelling, quali sono gli strumenti del videomaker, i principali software di post produzione, i formati dei file e varie tecniche di ripresa. 

DIDATTICA

Il nostro rivoluzionario metodo didattico, basato sull’utilizzo consapevole del linguaggio fotografico, cambierà per sempre il tuo modo di fotografare. 

Attraverso una didattica chiara, coinvolgente e basata su esempi pratici Simone Sbaraglia ti condurrà alla scoperta delle basi della fotografia e del linguaggio fotografico con la competenza di un professionista.

I concetti saranno esposti in modo il più possibile “pratico” con l’aiuto di un gran numero di esempi. In questo corso imparerai rapidamente e divertendoti!

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Video e Fotografia: due linguaggi a confronto:
    •  Impariamo a conoscere analogie e differenze all’interno di un progetto video e di uno fotografico
  •  Gli strumenti base del videomaking moderno:
    •  Dall’ “Iphone” alle MIRRORLESS, cosa non può mancare
  •  Struttura del progetto video:
    •  Creiamo la nostra storia
  •  Tecniche di base: luci, tempi, inquadrature:
    • Gestione delle luci, i tempi fissi di ripresa, come gestire inquadrature dinamiche
  •  L’importanza dell’audio:
    •  Dalla colonna sonora all’audio in presa diretta, dove trovare e come gestire l’audio dei nostri progetti
  •  Creiamo la Timeline
    • L’importanza del montaggio, conosciamo gli strumenti, le tecniche base

Ore totali del corso: 10:30h

Estratto Gratuito

TUTTI I NOSTRI CORSI INCLUDONO

  • Accesso illimitato
  • Video in alta definizione
  • Materiali di supporto al corso
  • Spazio online di confronto
  • Seminari extra online
  • Feedback individuale
  • Certificato di fine corso
  • Assistenza tecnica

IL DOCENTE

Fotografo professionista, X-Photographer Fujifilm, ha ricevuto i più importanti riconoscimenti internazionali.

Collabora con innumerevoli riviste ed ha realizzato mostre in tutta Europa. È autore di diversi libri fotografici monografici.

IL DOCENTE

 Fotografo e videomaker, Fujifilm Ambassador X-Photographer Professionista dal 2004, ama la fotografia sportiva.
Ha realizzato campagne pubblicitarie di respiro internazionale, pubblicato sulle principali testate nazionali, girato video per clienti come Ducati e Leonardo. 

iscriviti per accedere a tutti i nostri contenuti

iscrizione annuale ad emozioni fotografiche

7.99/mese (pagamento annuale)

TUTTO INCLUSO

Tutti i VideoCorsi

Tutte le Nuove Uscite

Feedback del docente

Accesso Illimitato

Partecipa ai Workshops

Uscite Fotografiche

Accesso alla Community

Lezioni Live

Partecipa alla Vita dell'Associazione

Accedi all'Elettorato Attivo/Passivo

Nota

Tutti i videocorsi, materiali, lezioni online e tutte le attività dell'associazione sono riservate ai soci. L'accesso è quindi consentito solo previa adesione all'associazione ed accettazione dello statuto.