Videocorso di Sviluppo di un Reportage

introduzione

In questo videocorso affronteremo tutti gli aspetti principali dello sviluppo di un reportage nella forma di un racconto fotografico. 

Dopo aver ripassato il linguaggio dell’immagine singola (affrontato nel dettaglio nel videocorso di composizione e linguaggio fotografico) ci occuperemo dell’ambiguità e semantica di questo tipo di comunicazione per poi passare alla sua evoluzione in portfolio tematico e, infine, racconto fotografico. Oltre a studiare i principi di realizzazione di un reportage analizzeremo i grandi reportage della storia. Infine, Simone Sbaraglia ci porterà alla scoperta di sei dei suoi reportage, analizzando nel dettaglio scelte comunicative, narrative, tecniche e di post-produzione.

Questo corso è il naturale completamento del percorso didattico di base ed è altamente raccomandato a chiunque voglia utilizzare la fotografia come un potente strumento di condivisione e racconto.

A CHI È RIVOLTO

Il corso è volto all’apprendimento dei principi e tecniche di ideazione, sviluppo e finalizzazione di un reportage fotografico. È adatto a chiunque voglia utilizzare la fotografia come strumento narrativo ed è il naturale completamento del percorso didattico di base.
 Per il suo contenuto il corso è fruibile da tutti, quale che sia il livello di esperienza, anche se alcuni argomenti trattati potranno essere apprezzati maggiormente da chi ha completato il percorso didattico di base.

OBIETTIVI

Affronteremo in modo sistematico lo sviluppo di un reportage sotto forma di racconto fotografico. Analizzeremo il linguaggio, i principi, le tecniche, gli strumenti narrativi, lo stile e i trucchi che sono dietro la realizzazione di un reportage efficace. 

Al termine di questo corso l’allievo avrà appreso tutto quanto necessario per produrre racconti fotografici efficaci e coingolgenti, come pure per analizzare criticamente i reportage realizzati da altri e imparare da essi.

DIDATTICA

Il nostro rivoluzionario metodo didattico, basato sull’utilizzo consapevole del linguaggio fotografico, cambierà per sempre il tuo modo di fotografare. 

Attraverso una didattica chiara, coinvolgente e basata su esempi pratici Simone Sbaraglia ti condurrà alla scoperta delle basi della fotografia e del linguaggio fotografico con la competenza di un professionista.

I concetti saranno esposti in modo il più possibile “pratico” con l’aiuto di un gran numero di esempi. In questo corso imparerai rapidamente e divertendoti!

PROGRAMMA DEL CORSO

  • Il linguaggio dell’immagine singola
  • Ambiguità
  • Il portfolio tematico
  • Il racconto fotografico
  • Analisi di un reportage
  • I grandi reportage della storia
  • I miei reportage raccontati

 Ore totali del corso:  10:00h circa

Estratti Gratuiti

Introduzione


Estratto Gratuito

TUTTI I NOSTRI CORSI INCLUDONO

  • Accesso illimitato
  • Video in alta definizione
  • Materiali di supporto al corso
  • Spazio online di confronto
  • Seminari extra online
  • Feedback individuale
  • Certificato di fine corso
  • Assistenza tecnica

IL DOCENTE

Fotografo professionista, X-Photographer Fujifilm, ha ricevuto i più importanti riconoscimenti internazionali.

Collabora con innumerevoli riviste ed ha realizzato mostre in tutta Europa. È autore di diversi libri fotografici monografici.

iscriviti per accedere a tutti i nostri contenuti

iscrizione annuale ad emozioni fotografiche

7.99/mese (pagamento annuale)

TUTTO INCLUSO

Tutti i VideoCorsi

Tutte le Nuove Uscite

Feedback del docente

Accesso Illimitato

Partecipa ai Workshops

Uscite Fotografiche

Accesso alla Community

Lezioni Live

Partecipa alla Vita dell'Associazione

Accedi all'Elettorato Attivo/Passivo

Nota

Tutti i videocorsi, materiali, lezioni online e tutte le attività dell'associazione sono riservate ai soci. L'accesso è quindi consentito solo previa adesione all'associazione ed accettazione dello statuto.